LETTORE DI REPORT
Pagine speciali
AL .REPORT. CREDENTE
(PS va benne pure per i Borrells. la succursale partenopea)
(PS va benne pure per i Borrells. la succursale partenopea)
Spesso, molto spesso, quando commento sulla bacheca di REPORT o di Sigfrido Ranucci arrivano i peggiori insulti. Per non dovere sempre ripetere la mia risposta ho creato questo piccolo appunto.
all'offensivo commentator de' commenti miei,
che con profluvio d'Acheronte proferisce
d'abbondanza di consigli
come letame per le sicure messi...
come letame per le sicure messi...
Se mi dai del cretino ti ringrazio si che tu sei quello intelligente
Se mi dai dello stupido ti ringrazio si che tu sei quello furbo
Se mi dai dell'idiota ti ringrazio si che tu sei quello avveduto
“Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito” come anche
“Quando il saggio indica il culo, lo stolto guarda la lingua"
se poi mi dai del FASCISTA o del COMUNISTA o mi associ a qualsivoglia -ismo,
sono nato e cresciuto nella città di Totò di Eduardo e a me "me fa paura suo 'o fesso; s'informi"
Se proprio hai bisogno di darmi una colpa
sono colpevole, si lo sono...
in IV elementare lessi Giacomo di Cristallo - (di Giovanni Rodari) ce lo fece leggere la Maestra
e sempre lei ci fece leggere una la - poesia del raccolto - (di Kuang-Tsen), e molto altro.
alla fine della V elementare 1984 - (di George Orwell) me lo regalò la Maestra dopo l'esame.
La maestra Margherita Esposito.
a 13 anni tra i libri dei miei genitori trovai Arcipelago Gulag (di Aleksandr Solženicyn) l'ho letto più volte nella stessa estate.
(ferroviere papà, insegnante elementari mamma, proletari della sinistra di Berliguer)
Ho continuato a leggere invece di seguire in diretta trasmissioni tipo REPORT che preferisco "leggere" il giorno dopo in rete e continuo ancora.
Mi dici che che sono cretino/stupido/idiota/...! Perchè non guardo Report.
Lo guardo, in rete, il giorno dopo,... se non ti è chiaro il perchè non posso che invitarti a rileggere dall'inizio.
Lo guardo, in rete, il giorno dopo,... se non ti è chiaro il perchè non posso che invitarti a rileggere dall'inizio.
La regola della rete è ETICHETTARE, e comprendo che hai bisogno di "tag",
a me sta bene #Maverick
a me sta bene #Maverick
(termine che omaggia Samuel Augustus Maverick)
questo appellativo me l'appioppò graziosamente una giornalista indiana che mi intervistò molti anni fa sulla "leva info-emozionale" una mia idea per coinvolgere i cittadini nell'auto costruzione di un sistema di controllo della gestione della cosa pubblica. Progetto di ricerca che ho realizzato con fondi europei sperando fosse implementato in Italia, finito in un cassetto, e idea da me rivenduta all'estero. (iniziai con la sicurezza stradale, poi quella ambientale, poi quella urbana, alimentare, ecc. ecc.)
Estratto da “Lode del dubbio” Bertolt Brecht
Sia lode al dubbio! Vi consiglio, salutate
serenamente e con rispetto chi
come moneta infida pesa la vostra parola!
Vorrei che foste accorti, che non deste
con troppa fiducia la vostra parola.
Ma d’ogni dubbio il più bello
è quando coloro che sono
senza fede, senza forza, levano il capo e
alla forza dei loro oppressori
non credono più!
Può sbagliare ad agire
chi di motivi troppo scarsi si contenta!
ma inattivo rimane nel pericolo
chi di troppi ha bisogno.
Tu, tu che sei una guida, non dimenticare
che tale sei, perché hai dubitato
delle guide! E dunque a chi è guidato
Sia lode al dubbio! Vi consiglio, salutate
serenamente e con rispetto chi
come moneta infida pesa la vostra parola!
Vorrei che foste accorti, che non deste
con troppa fiducia la vostra parola.
Ma d’ogni dubbio il più bello
è quando coloro che sono
senza fede, senza forza, levano il capo e
alla forza dei loro oppressori
non credono più!
Può sbagliare ad agire
chi di motivi troppo scarsi si contenta!
ma inattivo rimane nel pericolo
chi di troppi ha bisogno.
Tu, tu che sei una guida, non dimenticare
che tale sei, perché hai dubitato
delle guide! E dunque a chi è guidato
permetti il dubbio!