Stati-nazione?

cogitantes te salutant
Vai ai contenuti

Stati-nazione?

AveThinky
Pubblicato da Raimondo Polidoro in Mondo · 13 Novembre 2024
Il nostro Presidente ha perfettamente risposto a Elon Musk:
“L'Italia sa badare a se stessa” non fa una piega.

Riflettendoci,… sarà sempre così?

Gli Stati-Nazione come ce li hanno insegnati a scuola (classe ’68) di fatto esistono ancora per i mondiali di calcio e le olimpiadi e nemmeno a livello di singolo atleta perché i nostri confini sono sempre più “americani”.
Prima ci volevano due tre generazioni per diventare italiano oggi, come è in USA da sempre, in meno di una generazione .
In USA da sempre è così: puoi diventare a tutti gli effetti cittadino USA e legittimamente in meno di una generazione, occupare posti di grande potere; Elon è nato in Sud Africa, cittadinanza canadese e poi naturalizzato in USA: da gennaio sarà il capo del  Dipartimento per l’efficienza governativa (noi avevamo Brunetta…).
Ma c’è qualcosa di più sotto questa globalizzazione dei posti chiave.
Da vent’anni i miei amici più cari sono costretti a sorbirsi il mio mantra:

“Mettete in ordine PIL delle nazioni con il Fatturato dei grandi gruppi industriali e capirete dove va il mondo”

Oggi al 25° posto di questa classifica c’è WALMART tra il Belgio e la Norvegia, la TESLA è all’82° posto, tallona Panama che ha un miliardo di dollari di PIL in più rispetto al Fatturato di TESLA. Non dimentichiampo però che dopo la vittoria di Trump, TESLA in un solo giorno ha incrementato di 13 miliardi di dollari il valore delle sue azioni. C'è da scommettere che a fine 2025 il Musk’s State supererà Panama inisidiando la Libera Repubblica di Meta (Facebook & Co.) che oggi è al 78° con un fatturato di 19 miliardi di dollari in più rispetto al Lussemburgo che è al 79°.
Tra non molto al G20 i Capi di Stato dovranno prepararsi a vedere sul tavolo le bandiere degli stati-nazioni affiancate dai loghi di aziende quotate... e forse si discuterà a suon di click.
Corollario: la Corte di Giustizia Europea dovrà prepararsi a richieste sul trasferimento dall’Italia ad AMAZON di una quota di operai immigrati dalla TESLA.


Non sono presenti ancora recensioni.
0
0
0
0
0

Torna ai contenuti