Schierarsi

cogitantes te salutant
Vai ai contenuti

Schierarsi

AveThinky
Pubblicato da Raimondo Polidoro in Napoli · 22 Maggio 2025
Tags: gratterilegalitàschiararsidimatteonapoliabusi
Il 23 marzo 2025 sono stato al Teatro Totò per partecipare ad un incontro organizzato da Schierarsi, bello sentire e vedere giovani animati dalla voglia di “sentire il fresco profumo di libertà”.

 
Ho preso qualche giorno prima di scrivere, e sarò sintetico:
 
 
Non mi è piaciuto il parallelo tra i giornalisti palestinesi e le morti di Falcone e Borsellino, la questione palestinese è un dramma mondiale e, purtroppo, lo è da sempre ma non ritengo che sia corretto farne oggetto di scambio di like con vicende che hanno tutt’altre radici e tutt’altri sviluppi.
 
Ripeto la condanna incondizionata di quanto sta accadendo a Gaza è un dovere costante di tutti gli essere umani che hanno umanità e l’esercitano pure.
 
La convivenza con la lezione del sacrificio di nostri concittadini e con l’eredità che abbiamo ricevuto dalle parole di alcuni di loro è questione diversa.
 
Mischiare le vicende può sbiadirne il colore di tutte mentre il dovere di tutti è mantenerne viva l’intensità e il contrasto.
 
 
Ho fatto sempre il mio dovere nel pieno convincimento che la legalità fosse uno dei modi con cui si esprime amore e rispetto per gli altri e quindi per lo Stato, mi ha fatto piacere sapere che si è ottenuta l’apertura di un Commissariato nel Vallo di Diano, meno il fatto che tale fatto sia una eccezionalità, mi ricordo che 22 anni fa ho scritto il primo protocollo d’intesa per la costituzione di un gruppo interforze a Eboli e che con un progetto pluriannuale che chiamai SIGMSUE 1 2 3 4 trovai il modo di recuperare una villa confiscata per realizzare la sede di una Stazione Interforze sulla litoranea proprio nella zona fortemente degradata e afflitta da prostituzione e droga, poi terminai con Kid4Safe.
 
 
Giustissimo tramandare esperienze e racconti sulla vita di questi due grandi uomini, prima molto prima di essere grandi Magistrati;

doveroso portare contributi di metodo alle nuove generazioni,
e qui purtroppo c’è ancora molto da fare.
 
 
Poci prima dell'iinzio dell'evento ho passato un “pizzino” al Sig. Procuratore Gratteri, sono convinto che intorno a persone come lui e come il dott. Nino di Matteo vi sia una cortina al servizio di quelli che lui chiama “ I Gattopardi”una corte che filtra le denunce scomode.
La vicenda di brogli e ingiustizie nel Comune di Napoli e di malagiustizia che mi impegna da anni è solo un esempio di come anche nella Procura di Napoli e nel Tribunale c’è disperato bisogno di luce e aria fresca.
 
 
Ho molta fiducia nelle generazioni nuove: il volto dei ragazzi di Schierarsi è luminoso, le loro parole coraggiose anche se ancora un po’ tremolanti, segno di purezza d’animo.

Vi auguro con tutto il cuore di maturare forza e inattaccabile rigore e vi auguro di maturarlo e affinarlo in modo da riconoscere le strumentalizzazioni e le seduzioni di certa politica che sempre cerca di corrompere il bello di questo paese, un “Paradiso abitato da diavoli”.
 
 

Raimondo
 
 
Qui il fogliettino passato a Gratteri vi aggiornerò sulla sua fine...

PS - due Raccomandate una a Napoli e una a Catanzaro, quella di Napoli strana fine, quella di Catanzaro richiesta di autenticazione presso i Carabinieri di Cerreto, ma ancora non riesco ad avere 5 minuti con lui e neppure credo gli abbiano passato il mio videomessaggio di due minuti.




Non sono presenti ancora recensioni.
0
0
0
0
0

Torna ai contenuti