Salvini UNO – PD/ONG ZERO, ma l’arbitro resta "cornuto e mazziato"
Pubblicato da Raimondo Polidoro in Politica · 22 Dicembre 2024
Tags: salvini, sentenza, ong, pd, arbitro, cornuto, Italia
Tags: salvini, sentenza, ong, pd, arbitro, cornuto, Italia
Non mi ha per nulla appassionato la vicenda del processo Salvini, e non mi ha appassionato perché sin da subito gli si è dato il solito connotato calcistico; e in questo noi italiani siamo indiscussi campioni, almeno dalla Seconda guerra mondiale in poi.
Il girone d’andata è finito con Salvini campione d’inverno, pare ci sarà la partita di ritorno e forse anche una finalissima in cassazione.
Non commento il gioco e le azioni perché, come ho detto, non ho seguito nemmeno la partita.
Ciò che però mi vien da dire che in ogni caso c’è del pubblico che da del cornuto all’arbitro e non va per nulla bene, così s'avvelena il campionato e l'arbitro resta "cornuto e mazziato" come si dice a Napoli.
Il problema è che gli arbitri da tempo hanno perso il favore del pubblico, troppi sono gli scandali negli arbitraggi e il gioco assomiglia sempre di più a Palla Amara o avvelenata che sia.
A questo si aggiunge la separazione delle carriere tra guardalinee, arbitro in campo, e terzo uomo, una discussione che sta mettendo in seria difficoltà le designazioni di partite importanti. Spente d'ufficio le passioni sull'abuso, non convenivano a nessuno se non al pubblico pagante.
Il problema è che gli arbitri da tempo hanno perso il favore del pubblico, troppi sono gli scandali negli arbitraggi e il gioco assomiglia sempre di più a Palla Amara o avvelenata che sia.
A questo si aggiunge la separazione delle carriere tra guardalinee, arbitro in campo, e terzo uomo, una discussione che sta mettendo in seria difficoltà le designazioni di partite importanti. Spente d'ufficio le passioni sull'abuso, non convenivano a nessuno se non al pubblico pagante.
C’è da giurare che il Presidente a fine anno una tiratina d’orecchi la darà a destra e a manca; non a sinistra ma precisamente a manca perché manca appunto.
Intanto i tifosi sugli spalti continuano a srotolare striscioni con stampa a colori, a dare del cornuto all’arbitro qualunque esso sia, qualunque decisione prenda; fuori dal campo le partite si perdono tutte senza arbitraggi di sorta e neppure giocatori.«La pelota no se mancha» Diego Armando Maradona, 10 novembre 2001, La Bombonera Buenos Aires
(ringrazio un prezioso amico, grande esperto di calcio e, come me tifoso di Maradona, per avermi ispirato)
AGGIORNAMENTI
30/12/2024

Non sono presenti ancora recensioni.